Quando si pensa allo sviluppo, uno dei principi inderogabili non può che essere la sostenibilità. Senza il rispetto per il pianeta, per le sue risorse e per le generazioni che verranno non è infatti possibile immaginare un domani sostenibile. In questo scenario, le scelte aziendali sono chiamate a fare la loro parte attraverso comportamenti aziendali responsabili e sostenibili, in linea con i principi ESG.
Cosa s’intende per “sostenibilità aziendale” in Triple A Management?
Seppur adottiamo un modello di business che prende forma man mano che cresce la nostra azienda, quindi, in costante evoluzione di anno in anno, sin dal primo giorno si orienta all’ambiente, al benessere sociale e ad una governance equa e lungimirante.
Sostenibilità ambientale
Le scelte aziendali, nel rispetto di tale principio ESG si traducono, per esempio, in azioni per: ridurre le emissioni inquinanti, utilizzare le energie rinnovabili, diminuire l’impatto ambientale, contenere il consumo di acqua, smaltire attentamente i rifiuti, adottare soluzioni di economia circolare.
A sostegno dell’ambiente:
- i nostri processi operativi sono totalmente “paperless” (senza uso di carta) grazie allo sviluppo della nostra piattaforma web home-made “Credit2855AAA”;
- il modello operativo è organizzato in formula mista (3 giorni in smart working e 2 in ufficio);
- Adozione di un Ulivo nel Salento denominato “Matilde&TripleA” (Associazione Olivami).
Sostenibilità sociale
L’obiettivo è quello di adottare un modello di sviluppo aziendale che abbia un impatto positivo sulla collettività. Ecco allora che sosteniamo attentamente alcune aree tematiche:
- la sicurezza sul lavoro;
- i diritti dei lavoratori;
- l’uguaglianza e la giustizia sociale;
- il benessere e l’inclusione delle persone che lavorano in azienda.
Sostenibilità economica
Un’azienda sostenibile è infatti un’impresa in grado di produrre valore per la collettività, per l’organizzazione e per tutti gli stakeholders, agendo con l’obiettivo di produrre profitti in modo etico. Per raggiungere questo scopo, la nostra azienda può definirsi sostenibile con:
- l’investimento in tecnologia e digitalizzazione dei processi tramite lo sviluppo della nostra piattaforma web home-made “Credit2855AAA”;
- pagamento adeguato del personale e dei fornitori tramite un processo amministrativo scadenzato ed aggiornato costantemente;
- ha una politica di prezzi equa tramite un’analisi di mercato nell’ambito della consulenza contabile;
- privilegia materie prime certificate e del territorio tramite una selezione dei fornitori del nostro territorio;
- contribuisce allo sviluppo dell’economia locale tramite una selezione dei fornitori del nostro territorio.